Il salto in tandem permette a chiunque (dai 16 anni con l’autorizzazione di entrambi i genitori) di provare l’esperienza della caduta libera a 200 km/h per un minuto circa, salterai da oltre 4000 metri saldamente imbragato ad un istruttore che si occuperà della tua sicurezza durante questa meravigliosa esperienza che è il Paracadutismo Sportivo.
clicca questo link per vedere il Video Briefing passeggeri tandem
BRIEFING PASSEGGERO – VESTIZIONE IMBRAGO – IMBARCO IN AEREO
Ti verrà assegnato un istruttore che ti spiegherà le posizioni corrette da assumere nella varie fasi del salto (uscita dall’aereo-caduta libera-atterraggio),
in dotazione avrai una tuta da lancio, una mascherina (se porti gli occhiali ti consigliamo lenti a contatto) e guanti in base alla stagione.
Sarà premura del tuo istruttore imbragarti ed accompagnarti a bordo del nostro aeroplano a turbo elica PC-6 Pilatus Porter Goldeneye
che in meno di 15 minuti ci porterà alla quota di 4200 mt. sopra l’aeroporto di Vercelli per effettuare il Salto in Tandem
IL LANCIO
Siamo arrivati alla quota di 4200 metri, il Lancio ha inizio, segui i consigli dell’istruttore ma sopratutto affidati e fidati (condividete lo stesso paracadute, e ci tiene quanto te ad aprirlo, e fidati che lo farà).
Proverai l’ebbrezza di sfrecciare per un minuto a 200 Km/h saldamente imbragato al tuo istruttore, bucherete nuvole, godrai di panorami e “cambio di prospettiva” unici,
in una situazione Extra-ordinaria qual’è la Caduta Libera.
Affidati, Rilassati e Sorridi
nel nostro Paracadutismo Sportivo non esiste Divertimento senza SICUREZZA,
La Caduta Libera è un Alchimia difficile da spiegare, bisogna VIVERLA!
L’APERTURA e Volo a VELA APERTA
Dopo circa 60 secondi dall’uscita, siamo arrivati alla quota prestabilita (1600 metri) in cui il tuo istruttore aprirà il Paracadute, la sensazione paradossale che si percepisce è simile ad una lenta risalita, ma in realtà continuiamo a cadere, rallentando morbidamente la nostra velocità verticale di circa dieci volte, sino alla totale apertura della vela.
A quel punto avremo ancora 7 minuti circa di volo a “vela aperta”, è una fase panoramica e molto rilassante, paragonata alla rapidissima e “rumorosa”caduta libera ora potremo dialogare e se vorrai potrai pilotare il paracadute sotto la supervisione del tuo istruttore, mentre ci dirigeremo verso la zona d’atterraggio all’interno dell’Aeroporto di Vercelli.
L’ATTERRAGGIO
Per evitarti possibili traumi a ginocchia/caviglie, ti chiederò di afferrarti con le mani le gambe per sollevarle di 90° in avanti,
l’obiettivo dell’atterraggio dev’essere di STRISCIARE MORBIDAMENTE COL SEDERE SUL PRATO (motivo per cui ti viene fornita una tuta da lancio) dell’Aeroporto.
Questo è il Briefing che ti verrà fatto prima del Lancio in Tandem, se vuoi portarti “avanti col lavoro” Buona Visione 😉
Opzioni TANDEM con VIDEO e/o FOTO
Scegliendo una di queste opzioni, un video operatore filmerà la tua avventura dalle prime fasi a terra, per tutta la caduta libera sino all’apertura del tuo paracadute Tandem, sarà poi a terra ad attenderti per filmare il tuo atterraggio.
Il video verrà poi editato a ritmo musica ed inviato via mail entro la giornata.
+ VIDEO O FOTO (VIDEO OPERATORE)
+ VIDEO E FOTO (VIDEO OPERATORE)
Opzioni TANDEM con VIDEO e/o FOTO HANDYCAM
Scegliendo una di queste opzioni, sarà il tuo istruttore pilota tandem a filmare la tua avventura in soggettiva diretta con una Go Pro montata sul guanto della sua mano,
in questi casi si hanno video e foto anche nella fase a vela aperta.
VIDEO E FOTO POSSONO ESSERE IN SOGGETTIVA OPPURE A 360°
Il video verrà poi editato a ritmo musica ed inviato via mail entro la giornata.
+ VIDEO E FOTO HANDYCAM (Gopro sul polso dell’istruttore Pilota Tandem)
+ VIDEO E FOTO 360° HANDYCAM (Gopro MAX sul polso dell’istruttore Pilota Tandem)